→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Mezzo secolo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 61Entità Multimediali , di cui in selezione 10 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 154

Brano: [...] lotte contadine a Rho, 1959; Piero Airaghi, Don Giulio Rusconi in “Rivista della Diocesi di Milano”, novembre 1963; Antonio Piazza. Le prime realizzazioni sociali e politiche dei cattolici nella plaga di Rho, 1963; Piero Airaghi, Rho, nella storia, nei suoi uomini illustri e nell'arte, 1967; Angela Perego, Il movimento sociale cattolico nel circondario di Gallarate 18801914, Tesi di laurea, Università Cattolica di Milano, 196768; Giulio Chiesa, Mezzo secolo di lotte proletarie a Rho, 1973; Piero Airaghi, Rho ai tempi di don Giulio Rusconi nel centenario della nascita, Opuscolo pubblicato in occasione della mostra commemorativa tenutasi alla Galleria d’Arte “La Viscontea” di Rho, 1976; Domenico Marcucci, Agostino Casati: biografia dì un quadro intermedio del PCI 18971973, Tesi di laurea, Università degli studi di Milano, 198485.

P.Ai.

Rhodesia

Regione dell’Africa centromeridionale grande quasi 4 volte l'Italia e attraversata dal fiume Zambesi (2.700 km), uno dei maggiori del mondo. Confinante con lo Zaire (ex Congo), l’Angola, il Sudafri[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 582

Brano: [...]inava Ferruccio Borio nuovo direttore, sostituito nel dicembre 1980, da Luciano Ceschia. Aveva così inizio un nuovo capitolo nella vita del giornale, oggi impegnato nel tentativo di reinserirsi in modo più articolato e aggiornato nella dialettica politica e sociale della regione e del Paese,

o almeno di liberarsi in parte dai

pesanti condizionamenti di un passato lontano e recente.

G.Fo.

Bibliografia: S. Benco, lì Piccolo di Trieste. Mezzo secolo di giornalismo, Milano 1931; Silvana Monti Orel, I giornali triestini dal 1863 al 1902, Trieste 1976; C. Silvestri, Dalla redenzione al fascismo. Trieste 19181922, Udine 1966; E. Apih, Italia, fascismo e antifascismo nella Venezia Giulia 19181943, Bari 1966; AA.VV., Nazionalismo e neofascismo nella lotta politica al confine orientale 19451975, Trieste 1977.

Sul movimento nazionale a Trieste fino alla Prima guerra mondiale: G. Negrelli, Al di qua del mito. Diritto storico e difesa nazionale nell’autonomismo della Trieste asburgica, Udine 1978; R. Monteleone, La politica dei fuorusciti irred[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 72

Brano: [...]977; Amato, Il P.S.I. tra frontismo e autonomia. 19481954, Cosenza, 1978; Storia del socialismo italiano, diretta da G. Sabbatucci, Roma, 1980 e segg.; Storia del Partito socialista, a cura della Fondazione Brodolini, Venezia, 19791981; V. Foa, Per una storia del movimento operaio, Torino, 1980; E. Santarelli, Pietro Nenni. Profilo e problemi, in « Italia contemporanea », 1980.

Tra le biografie sono da segnalare: D. Susmel, Nenni e Mussolini. Mezzo secolo di fronte [18961945], Milano, 1969; M. G. D'Angelo Bigelli, Pietro Nenni dalle barricate a Palazzo Madama, Milano, 1971;

G. Gerosa, Nenni, Milano, 1972.

E. Sa.

Nenni, Vittoria

N. il 3.10.1915, m. ad Auschwitz il 15.7.1943. Figlia minore di Pietro Nenni (v.), di animo sensibile e di educazione democratica, sposò giovanissima il francese Henry Daubeuf, con il quale, dopo l’invasione tedesca della Francia, entrò a far parte della Resistenza. Nel 1942 fu arrestata dalla Gestapo per stampa di manifestini antinazisti e deportata nel campo di Romainville, sotto l’accusa di aver svolto in[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 580

Brano: [...] della « Garibaldi », sarebbero in grado di diventare possessori di quote crescenti di capitale attraverso i loro sindacati produttori. La funzione politica verrebbe assolta dai sindacati, i cui rappresentanti, eletti democraticamente, costituirebbero ia Camera dei deputati (Camera sindacalista).

A.Pa.

Bibliografia: G. Giulietti, Pax Mundi, Napoli, 1946; G. Giulietti, Come e perché si è costituita la * Garibaldi », Genova, 1919; A. Borghi, Mezzo secolo di anarchia, Napoli, 1964; A. C. S. Segreteria particolare del Duce, ris. (19221947) fascicolo 156/R.

Giunte di governo

Così furono chiamate le amministrazioni delle « zone libere » (v.) di Montefiorino* deH'Ossola, del Friuli, della Carnia, delle Langhe, dei Monferrato, dell'Oltrepò Pavese e di altre località (si vedano le rispettive voci), dove — durante la Guerra di liberazione — i partigiani diedero vita a minuscole « repubbliche », embrioni di un nuovo Stato. Le Giunte di governo assolvevano al compito di organizzare la vita

Per esempio, nella Giunta di governo della Repubblica [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 574

Brano: [...] al fascismo e alla Resistenza.

Vicesegretario della Federazione torinese del P.S.I. dal 1957 al 1964, ha aderito al P.S.I.U.P. sin dalla sua formazione ed è attualmente segretario regionale per il Piemonte di tale partito, nonché membro del Comitato centrale (1970).

Ha scritto numerosi saggi, tra cui: La Resistenza in Piemonte Storia del C.L.N. Regionale; Storia di una formazione partigiana; La Resistenza nei Saiuzzese; I figli del sole Mezzo secolo di nazifascismo nel mondo; Algeria anno settimo. Nel 1952, con il volume Tempo d’Europa ha vinto il premio « Città di Milano » per uno studio sulla Resistenza italiana.

G.Ag.

Giovanardi, Eugenio

N. a Milano il 21.1.1913. Studente universitario e militante comunista, per la sua attività antifascista venne inviato al confino a Ponza e poi a Portoferraio, nell’isola d’Elba. Di qui, insieme a Giuseppe Boretti (v.), nel 1937 riuscì a fuggire a bordo di un peschereccio, a raggiungere la Corsica e poi Parigi. Volontario garibaldino nelle Brigate Internazionali in Spagna, dopo la sconfitta d[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 471

Brano: [...]igilata a Caprigliola, presso Sarzana, ivi lo colse la morte.

B.An.

Bibliografia: Faccia a faccia col nemico. Cronache giudiziarie dell’anarchismo militante, Boston, 1914; La fine dell’anarchismo?, Newark (New York), 1925; Figure e figuri, medaglioni, Newark, 1930; Aneliti e singulti, Newark, 1930.

Scritti su Luigi Galleani: Il pensiero di Galleani, Ancona, 1950; E. Santarelli, Il socialismo anarchico in Italia, Milano, 1959; A. Borghi, Mezzo secolo di anarchia (18981945), Napoli, 1954; P. C. Masini, La giovinezza di L. Galleani, in « Movimento operaio », a. VI, maggiogiugno 1954; Ugo Fedeli, L. Galleani, quarant’anni di lotte rivoluzionarie (18911931), Cesena, 1956.

Gaileni, Mauro

N. a Carrara il 9.1.1923. Partecipò alla Guerra di liberazione in una unità di trasporti del Corpo italiano di liberazione.

Nel dopoguerra è stato segretario della Federazione comunista di Carrara, poi redattore deN’edizione romana de « l’Unità ». È attualmente membro del Consiglio nazionale dell’A.N.P.L

È l'autore del libro: I sovietici nella Resi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 318

Brano: [...]ervento poliziesco, vi furono una quindicina di feriti; e a Bologna, dove alla testa del corteo sfilò il rettore dell 'Università.

In diverse città italiane furono organizzate Scuole Moderne intitolate al nome del martire spagnolo ed esse furono i primi nuclei delle future Università popolari (v.), fucine di combattenti per il socialismo.

Bibliografia: L. Fabbri, Francisco Ferrer l'ultimo martire del libero pensiero, Roma, 1909; A. Borghi, Mezzo secolo di anarchia, Napoli, 1954.

Ferrerò, Pietro

N. a Grugliasco (Torino) il 12.5.1892, ucciso dai fascisti a Torino il 18.12. 1922; operaio.

Autodidatta, anarchico, fu tra i primi aderenti al Circolo di studi sociali (poi alla Scuola Moderna) sorto nel 1911 alla Barriera di Milano in Torino. Presente in tutte le lotte degli anarchici (v.) di quegli anni, dopo lo scioglimento del sindacato metallurgici aderente all’Unione sindacale italiana passò alla Fiom, aderente alla C.G.L..

Operaio specializzato alla Fiat, nel

1919, durante un'assemblea di Commissari di reparto fu nominato segre[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 48

Brano: [...]to l'uomo (Torino, 1947), i tre romanzi brevi raccolti sotto il titolo Viaggio nella luna (Firenze, 1955) e La scelta (Milano, 1963), quest’ultimo inteso a narrare il travaglio di un giovane nel passaggio dalle convinzioni fasciste alle file dell’antifascismo.

Sui temi delle origini e della natura del fascismo e del nazismo nel mondo ha condotto, in collaborazione con Mario Giovana, un’ampia ricostruzione di tali fenomeni in / figli del sole Mezzo secolo di nazifascismo nel mondo (Milano, 1965) In L’altra Spagna (Milano, 1961) ha

illustrato le vicende attuali del franchismo; in Apartheid: affanno e dolore (Milano, 1963), gli aspetti tragici della segregazione razziale sotto i governi filonazisti del SudAfrica; infine in La guerra d’Abissinia, 193541 (Milano, 1965) ha tracciato per la prima volta un panorama dell'aggressione fascista all’Etiopia documentandosi anche negli archivi abissini.

Nei primi anni dopo la Liberazione è stato redattore dei settimanali socialisti di Novara e Vercelli II Lavoratore e La Risaia, nonché collaboratore d[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 338

Brano: Borghi, Armando

L’Italia tra due Crispi, Parigi, 1945; Conferma anarchica, Forlì, .1949; Mezzo secolo di anarchia, Napoli, 1954; La rivoluzione mancata, Milano, 1964.

Borghi, Don Pasquino

Medaglia d'oro al valor militare alla memoria. N. nel 1903 a Bibbiano (Reggio Emilia), fucilato il 30.1.1944 a Reggio Emilia; sacerdote.

Dopo il servizio militare entrò nelle Missioni africane e nel 1930 fu inviato nel Sudan Angloegiziano, dove rimase 7 anni. Rientrato in Italia, nel 1940 fu parroco di Canolo (Correggio), poi di Coriano (Villa Minozzo) e infine, nel 1943, di Tapignola, sempre nel Reggiano.

Sin dal settembre 1943 attivo nella Resistenza, inizialmente si prodigò nell'aiutare, facil[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 69

Brano: [...] dato vita per breve tempo a una Federazione libertaria, confluì nel P.S.L.I., Gruppi della F.A.I. sussistono in alcune zone della Toscana, della Romagna e deile Marche.

C.Gh. P.Se.

Bibliografia essenziale: Aldo Romano, Storia del Movimento socialista in Italia, 1956; Pier Carlo Masini, Gli Internazionalisti, 1960; Un trentennio di attività anarchica, Forlì, 1946; Giuseppe Mariani, Memorie di un ex terrorista, Torino, 1953; Armando Borghi, Mezzo secolo di anarchia, Napoli, 1954; La rivoluzione mancata, Milano, 1964.

Ancona

Città e porto delle Marche; con una popolazione di circa 100.000 abitanti (413.000 nell’intera provincia), è un importante centro commercia le, sede di cantieri navali.

Nel corso dell’età giolittiana (190314) Ancona, allora in pieno sviluppo demografico e mercantile, divenne uno dei centri più notevoli e singolari del movimento popolare: due forze tradizionali, il Partito repubblicano e il socialismo anarchi

co, vi si erano consolidate, per più antica tradizione, già nell'ultimo decennio del secolo XIX. Il Par[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Mezzo secolo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Bibliografia <---fascismo <---comunista <---socialista <---Storia <---fascista <---fascisti <---italiana <---socialisti <---C.L.N. <---antifascista <---socialismo <---La guerra <---Partito comunista <---comunisti <---fasciste <---italiano <---Arditi del popolo <---D.C. <---Diritto <---P.S.I. <---Primo Maggio <---antifascismo <---antifascisti <---giolittiana <---ideologica <---italiane <---italiani <---lista <---nazifascismo <---nazista <---A La Spezia <---A Massa Carrara <---A.D.P. <---A.N.P.L <---Adriano Colombo <---Alberto Molinari di Cremona <---Alberto Nobili <---Alberto Siimo <---Alfredo Borgo <---Alfredo Bricco <---Alpina G <---Alpina G L <---Andrea Detof <---Angelo Araldi <---Angelo Longhi <---Angelo Za <---Antonio II <---Antonio Piazza <---Archivio Brigate Garibaldi <---Armando Gavagnin <---Armando Quadri <---Arturo Cozza di Biella <---Auschwitz in Polonia <---Bari-Foggia <---Barotse Levanika <---Barriera di Milano in Torino <---Brigata G <---Brigata G L <---C.I.P.E. <---C.L.N.A.I. <---Caffè Siimo <---Cantiere San Marco <---Cattolica di Milano <---Cino Moscatelli <---Città di Milano <---Comitato centrale <---Costanzo Bertinotti <---D'Angelo <---Del Papa <---Dialettica <---Diocesi di Milano <---Divisione G <---Divisione G L <---Don Giulio Rusconi <---Don Pasquino <---Duca degli Abruzzi <---Edoardo Vermicelli <---Enrico Borandi <---Eraldo Gastone <---Errico Malatesta <---Ettore Ti <---F.A.I. <---F.S. <---F.U.C.I. <---Federazione Anarchica Italiana <---Ferdinando Zampieri <---Fernando De Rosa <---Filippo Pernisa <---Francesco Saverio Merlino <---Francisco Ferrer <---G.A.P. <---G.L. <---Gabriele De Rosa <---Gaspare Pajetta <---Gaudenzo Cabalà <---Gazzetta del Popolo <---Genova Antonio Pittaluga <---Gilindo Passetto <---Giorgio Ballarmi <---Giovan Battista Doma <---Giovane Italia <---Giovanni Golinelli <---Giovanni M <---Gisella Floreanini <---Giuseppe Giulietti <---Giuseppe Mazzini <---Giuseppe Tesser <---Gran Bretagna <---I Squadrone del Gruppo <---Igiene <---Il Monte Rosa <---Il P <---Il P S <---Il Piccolo <---In L <---Innocente Por <---Istituto Gramsci <---Italia libera <---Italo Balbo <---La Cittadella <---La Gazzetta <---La Gazzetta del Popolo <---La Resistenza in Piemonte <---La Resistenza nei Saiuzzese <---La Risaia <---La Voce <---La lotta <---La morte <---La prima <---La protesta <---La ricerca <---La settimana <---Luciano Ceschia <---Luigi Menotti <---Mario Bonfantini <---Mario Canova <---Mario Neri <---Mario Passoni <---Mario Vinzio <---Migliuccia Canna <---Milandi a Villa <---Milano in Torino <---Milano-Roma <---Mont Valerien <---Monte Grappa <---Monte Rosa <---Movimento operaio <---P.C.I. <---P.N. <---P.S.I.U.P. <---P.S.L.I. <---PCI <---Pasquale Lucchetto <---Piccolo di Trieste <---Pier Carlo Masini <---Piero Airaghi <---Pietro Bruzzi <---Porta Susa <---Pratica <---Renato Guzzon <---Renzo Topini <---Repubblica dei Soviets <---Retorica <---Rho I <---Rhodesia del Nord <---Rhodesia del Sud <---Robert Baden Powell <---Roma-Berlino <---S.A.P. <---S.S. <---San Marco <---San Pietro <---Scelba-Saragat <---Scuola Moderna <---Scuole Moderne <---Silvana Monti Orel <---Silvio Loos <---South-Africa <---Stefano Vatteroni <---Storia contemporanea <---Storia del Movimento <---Storia sociale <---Studi storici <---Sud-Africa <---Sudan Angloegiziano <---Tribunale di Boston <---Ugo Fedeli <---Ulisse Merli <---Umanità Nova <---Umberto di Savoia <---Vercelli II <---Vittorio Emanuele <---Vittorio Foa <---York II <---anarchismo <---annunziano <---anticomunista <---antifasciste <---antinazisti <---antiriformista <---apoliticismo <---artigiano <---autonomismo <---capitalisti <---centristi <---chismo <---colonialismo <---colonialista <---cristiana <---cristiano <---d'Azione <---dell'Austria <---dell'Avanti <---dell'Oltrepò <---democristiani <---democristiano <---filonazisti <---franchismo <---franchista <---frontismo <---gollista <---imperialiste <---irredentisti <---liste <---massimalisti <---nazifascisti <---nazionalismo <---nazionalisti <---nazismo <---nenniana <---neocolonialismo <---neofascismo <---neofasciste <---neonaziste <---prefascista <---professionisti <---propagandista <---psicologiche <---razzista <---repubblicanesimo <---revisionismo <---revisionisti <---ribellismo <---riformisti <---sanfedismo <---sindacalismo <---sindacalista <---squadrismo <---squadristi <---terrorista <---terzinternazionalisti <---umorismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL